
Alpaca e Gatti

Affinità tra Gatti e Alpaca
Nel comportamento e nelle relazioni con le persone gli alpaca sono molto simili ai gatti.
Per descrivere i gatti spesso vengono usate parole come: GRAZIOSO, MISTERIOSO, DISTACCATO, MAGICO, ARISTOCRATICO, le stesse che si possono usare per descrivere un alpaca.
Gli alpaca stessi dimostrano questa affinità, quando un gatto fa la sua apparizione nella stalla smettono assolutamente di fare quello che stanno facendo (anche se è mangiare) e si concentrano minuziosamente ad indagare il gatto.
Se li guardiamo ancor più da vicino gatti e alpaca hanno somiglianze fisiologiche e fisiche così come temperamento e comportamento.
– Alpaca e gatti sono ovulatori indotti e si riproducono con la femmina in posizione sternale
– Si muovono in modo simile, camminano entrambi iniziando dalla zampa anteriore sinistra seguita dalla zampa posteriore sinistra e poi la zampa posteriore destra seguita infine dalla zampa anteriore destra.
– Gatti e alpaca se irritati appiattiscono le loro orecchie contro la testa
– Sono entrambi tranquilli, puliti, e vanno in bagno sempre nello stesso posto.
– La curiosità del gatto è leggendaria e qualsiasi proprietario di alpaca sarà d’accordo che i camelidi sono al primo posto nella scala della curiosità
E IL CERVELLO?
Data la loro mancanza di entusiasmo per l’addestramento tradizionale, l’intelligenza dei gatti è spesso oggetto di dibattito.
Nel suo libro “are cats people” Paul Corey ha descritto il problema in questo modo, “ la maggior parte degli umani, essendo orientati verso se stessi, pensano che qualsiasi mammifero che non cerca di agire come un umano sia stupido. In questo gioco di confronto i gatti ricevono dei voti molto bassi, perché tra tutti i mammiferi domestici i felini mostrano la più grande resistenza a comportarsi come un umano”.
Camelidi e gatti sono spesso soggetti obbligati per l’addestramento solo in presenza di cibo o guinzaglio.
Se guardiamo indietro nella storia camelidi e gatti hanno qualcos’altro in comune.
Entrambi sono abbracciati da culture antiche.
Il gatto era venerato come un dio nell’antico Egitto per oltre 2 mila anni, la dea Banstet era raffigurata con un corpo umano ma testa e coda di un gatto.
Nella cultura Inca (1200 D.C.) i lama erano usati come animali da soma ma avevano anche un significato religioso. Il lama era spesso al centro di riti spirituali e di fertilità. Un feto di Lama veniva sepolto sotto la casa per portare fortuna. Il lama bianco puro era spesso sacrificato per assicurare un buon raccolto.
Trovare affinità e somiglianze in animali così diversi è bellissimo ma alla fine la magia dell’alpaca sta proprio nel fatto che sono diversi da qualsiasi altro animale.
Qui sotto il video del nostro alpachino Rudolph che gioca con uno dei nostri gatti.