Don Julio Barreda, miglior allevatore di alpaca del mondo

Chi era Don Julio Barreda?
La madre di Don Julio Barreda, Dona Victona Aragon Barreda, allevava alpaca prima di mettere al mondo Julio.
Julio ha sentito “il polso” dell’alpaca fin da piccolo ed imparato l’arte di allevare camelidi e di raccogliere la loro fibra a partire da 13 anni.
Morto nel 2006 all’età di 87 anni, Don Julio è stato uno dei più importanti allevatori di alpaca peruviani, per molti il miglior allevatore di alpaca di tutti i tempi.
Il suo ranch “Accoyo”, una parola indiana che significa “terreno sabbioso”, si trova vicino al villaggio di Macusani, a 16.500 piedi sul livello del mare.
Il National Geographic Magazine ha definito Macusani il centro mondiale della produzione di fibre di alpaca.
Per capire la vera storia dell’alpaca, bisogna guardare al Perù, dove i tessuti hanno giocato un ruolo importante nella civiltà delle alte Ande fin dai tempi pre-lnca.
Ai tempi dell’impero Inca, l’allevamento dell’alpaca era regolato molto attentamente dal “Camayocc”, o professionista dell’alpaca.
La filatura e la tessitura dei capi di alpaca era altamente organizzata; solo i governanti Inca e la loro corte avevano il privilegio di indossare l’alpaca.
A partire dal 1970, l’allevamento di alpaca in Perù ha sofferto per le riforme agrarie socializzate che hanno avuto un impatto negativo sull’allevamento di questo animale.
I terroristi di Shining Path o “Sendero Luminoso” hanno devastato le fattorie dell’Altipiano.
Don Julio, nel suo ruolo di moderno “Camayocc”, ha resistito.
È riuscito a mantenere la sua linea di sangue reale (Plantel) nella buona e nella cattiva sorte.
Fino alla sua morte Don Julio ha pascolato con c.a. 2.000 capi di cui il 75% sono huacaya e il resto sono suri.
Le linee di sangue della sua mandria “Plantel” risalgono al 1946.
Fin dall’inizio, Don Julio è stato conosciuto come un innovatore.
È stato il primo allevatore a introdurre la recinzione.
Molti in Perù pensavano che fosse “loco” (matto) , costruendo recinzioni, creando confini artificiali su un terreno quasi illimitato, ma non passò molto tempo prima che i benefici di questo concetto radicale diventassero evidenti.
Non solo gli appezzamenti recintati potevano sostenere più animali utilizzando la rotazione dei pascoli, ma gli alpaca erano meglio nutriti, avevano tassi di fertilità più alti e tassi di mortalità dei cria più bassi.
Il beneficio della recinzione non si è fermato alla migliore nutrizione.
Questa innovazione ha permesso l’allevamento separato di suri e huacaya.
I lama non potevano essere incrociati con gli alpaca.
Don Julio ha iniziato a sviluppare alpaca veramente puri di altissima qualità.
Oggi, dopo molti anni di rigorosa selezione genetica, Barreda ha ridefinito l’alpaca.
Il suo ranch manteneva due mandrie di huacaya: una mandria produceva un vello fine, ma meno denso, di 20 micron o meno mentre l’altra mandria produceva un vello molto denso fino a 24 micron.
La maggior parte di questi alpaca producevano più di 4,5 kg di fibra all’anno.
Il tempo di Don Julio negli ultimi anni si divideva tra Macusani e Arequipa.
Ritornava sulle montagne ogni due mesi per passare il tempo a supervisionare il suo gregge, assicurandosi così che i suoi lavoratori facessero l’abbattimento, la riproduzione, l’alimentazione, l’accoppiamento, la tosatura, il parto e lo svezzamento secondo i suoi esigenti standard.
Anche con tutti questi risultati, lui e la sua bella moglie, Antonieta de Barreda, trovavano il tempo di allevare quattro figlie e molti nipoti.
Il Perù ricorderà Don Julio Barreda per molti anni a venire.
Ha contribuito al suo paese, alla sua famiglia e ai suoi alpaca in un modo che è ammirato da tutti coloro che lo conoscevano.
Ciò che è stato realizzato nell’amato “Accoyo” di Don Julio è noto ad ogni allevatore di alpaca in Sud America.
Egli è veramente primo tra i suoi pari.
Ora il puro stock di sangue Accoyo è disponibile per gli allevatori di tutto il mondo, in primis gli STATI UNITI.
Gli allevatori americani stanno cominciando a capire perché – Don Julio Barreda è veramente il miglior allevatore di alpaca del mondo.
“Dopo più di cinque decenni di allevamento, posso identificare alcuni modesti risultati. La mandria Accoyo è uniforme sotto tutti gli aspetti. Sono stato in grado di allevare fenotipi di Alpaca ben definiti con un’assenza di animali atipici. Non ci sono huarizos, suri huacayas o huayaca suris nella mia mandria. I grafici di produzione Accoyo documentano un raddoppio della produzione annuale di vello per animale dal 1946. Durante lo stesso periodo, il peso medio della mandria per animale è aumentato del 25%. Ho anche creato una seconda linea di bestiame huayaca che chiamo “select”. Questa mandria viene selezionata per la finezza. Ho grandi aspettative per questo progetto, e di tanto in tanto ci ritroviamo con piccoli cria eccezionali. Attribuisco il successo di Accoyo nell’allevare alpaca con qualità produttive superiori al lignaggio del padre. I miei machos sono stati tutti allevati e selezionati da Accoyo, e la mia mandria non ha sofferto dell’influenza di tori con padri sconosciuti. Posso veramente dire che i tori di Accoyo sono stati più che sufficienti e sono orgoglioso dei risultati”. Don Julio Barreda