
Alpaca vs Cashmere

Alpaca vs Cashmere
Cosa rende il maglione perfetto?
Affinché un capo di abbigliamento sia un punto fermo nel nostro guardaroba per la stagione fredda, deve avere la combinazione appropriata di morbidezza, calore e durata, e i vantaggi andranno a un capo che è resistente all’acqua, sostenibile e ha un buon isolamento.
In lizza per la posizione di “miglior maglione di sempre” l’alpaca e il cashmere, due fibre naturali che sono diventate sinonimo di lussuosa morbidezza.
Ma qual è il migliore?
Vediamo come se la cava ciascuno quando si tratta dei nostri requisiti di maglione non negoziabili.
Morbidezza
La fibra di lana viene misurata in micron e più piccolo è il micron, più fine e morbida è la lana.
L’alpaca di buona qualità avrà in genere uno spessore che varia da 18-23 micron, mentre la maggior parte delle fibre di cashmere arriva a 19 micron.
Ciò significa che l’alpaca può essere altrettanto o più morbida del cashmere.
Qualità
Lo status elevato del cashmere ha iniziato a cambiare negli anni ’90, quando la domanda di lana di cashmere è cresciuta rapidamente, portando alla produzione di massa.
Man mano che la Cina produceva in volume, lo status della fibra alla fine si è svalutato, passando dal lusso al mainstream.
In effetti, i prezzi e la qualità si sono abbassati nel corso degli anni.
La produzione di massa ha portato gli allevatori a incrociarsi, con il risultato che le capre producono più lana, ma la fibra è più corta e non così raffinata.
Alcuni produttori mescolano persino la fibra di cashmere con filati sintetici per aumentarne la morbidezza a un prezzo inferiore.
Pertanto, non tutto il cashmere è prodotto in ugual modo.
Devi essere davvero meticoloso quando si tratta di controllare la qualità.
C’è un elemento artigianale molto importante nella produzione dell’alpaca.
La lavorazione a maglia e la tessitura di questa fibra straordinaria è stata un mestiere antico che è diventato parte del patrimonio culturale del Perù.
In Perù infatti ha vissuto fino a qualche anno fa il più grande allevatore di alpaca del mondo, Don Julio Barreda a Macusani.
Per preservare ulteriormente questa tradizione peruviana che fornisce reddito a migliaia di famiglie, le aziende lavorano direttamente con gli allevatori locali non solo per garantire la qualità, ma anche per fornire a questi artigiani una grande opportunità per assicurarsi un futuro sostenibile.
Sostenibilità
La fibra di cashmere proviene dalle capre Hircus, il cui pascolo ha esaurito le loro praterie naturali.
In effetti, è ben documentato che l’immensa popolarità del cashmere ha decimato molte praterie in Cina.
Gli alpaca hanno piedi morbidi e imbottiti.
Ciò significa che possono esplorare il loro habitat naturale nelle Ande peruviane senza causare danni.
Possono fare una passeggiata senza distruggere l’apparato radicale delle piante che consumano.
In altre parole, gli alpaca sono leggeri sulla terra e promuovono un habitat sostenibile, mentre le capre cashmere creano un elevato stress ambientale sulla terra su cui pascolano.
La devastazione che questo crea ha portato alla desertificazione della regione della Mongolia Interna, provocando frequenti tempeste di sabbia in Cina.
Inoltre, gli alpaca bevono meno acqua delle capre Hircus ma riescono comunque a produrre più lana.
In particolare, un alpaca può già produrre abbastanza lana per 4-5 maglioni all’anno, mentre ci vogliono quattro capre per creare un unico maglione di cashmere.
A differenza del cashmere che è disponibile in limitati colori naturali ed è tipicamente tinto, l’alpaca è disponibile in 22 diverse varianti di colore naturale.
Poiché l’alpaca combina un prezioso artigianato tradizionale con la pratica di metodi sostenibili, la produzione di alpaca può essere collocata sotto la bandiera del “commercio equo e solidale”.
Durata e “palline”
Di solito le palline si generano su tessuti con peli più corti.
Le fibre di cashmere sono lunghe quattro centimetri, mentre le fibre di alpaca misurano da otto a dodici centimetri.
Per questo motivo, queste fastidiose palline si generano più spesso nei maglioni di cashmere che nei maglioni di alpaca.
E poiché le fibre di alpaca sono più resistenti, sono anche più resistenti all’acqua, durano a lungo e mantengono la loro lucentezza a lungo dopo le pillole di cashmere e assumono quell’aspetto usurato.
Isolamento
I maglioni di cashmere ti forniranno un buon isolamento, ma l’alpaca eleva ulteriormente questo requisito obbligatorio del maglione.
La costruzione della lana di alpaca fornisce un nucleo cavo che intrappola una sacca d’aria al suo interno.
Ciò significa che la fibra può riscaldarsi rapidamente e rimanere isolata più a lungo.
Inoltre respira attraverso queste sacche d’aria, moderando efficacemente la temperatura.
Il cashmere non ha la stessa struttura in fibra, quindi, non può fornire lo stesso livello di isolamento della fibra di alpaca.
Esclusività / rarità
Ci sono circa un po’ meno di 5 milioni di alpaca utilizzati per la produzione di lana mentre ci sono più di 700 milioni di capre cashmere che contribuiscono all’industria del cashmere.
Questo rende l’alpaca una rarità rispetto al cashmere.
Saremo di parte ma per noi questo incontro Alpaca vs Cashmere lo vincono i nostri amici pelosi!
Vale davvero la pena essere un acquirente informato.
Il tuo acquisto non è solo un investimento nella moda, ma può avere un impatto anche sull’ambiente e sulle comunità indigene.
Ci auguriamo che con le sue informazioni farai la scelta giusta la prossima volta che andrai a fare shopping con un maglione o anche con una sciarpa.